![]() |
Monografie
canali
Raisat Gambero Rosso |
![]() |
Tipologia:
canale tematicoricette, cucina, enologia
Editore: Raisat Sede Roma Bouquet: su Sky canale 410 Lingua: italiana Data di inizio 1 luglio 1999 Siti internet: Raisat e Gambero Rosso |
Storia: Raisat Gambero
Rosso nasce dalla collaborazione tra due grandi esperienze quella televisiva
della Rai e quella in campo culinario della rivista di settore Gambero
Rosso.
La programmazione viene
ripetuta nel corso della giornata viene ripetuta quattro volte. Parte del
palinsesto é autoprodotto mentre una parte è acquistata.
Cinque i principali animatori
della rete: Laura Ravaioli, una delle cuoche più affermate, Alfredo
Taracchini Antonaros,arrivato a Raisat nel maggio 2000, il giornalista
specializzato nell'approfondimento , Marco Sabelli e Daniele Cernilli (esperti
enologi) e Marco Bolasco.
A fare da fil rouge alla
programmazione un volto femminile, una conduttrice. Prima, a ricoprire
il ruolo, é stata Francesca Monet, a cui é succeduto il 01.09.2001
Flavia Cercato e dal 2004 Francesca Barberini.
Il canale ha vinto nel 1999
e nel 2002 l'Hot bird Award per i canali tematici
Programmi: Tra le
trasmissioni made in Garambero Rosso c'é "Questo l'ho fatto io"
dove un personaggio famoso, o un amante particolare dei fornelli si mette
all'opera. Alta cucina invece la si può vedere con la Ravaioli in
New work.
Non mancano i talk show
e gli incontri con grandi chef.
Su Satellite News: Il
canale della buona tavola del 2000
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
.