.

Serials: che passione
Le situation Comedy



 

L'Albero delle mele
Sito non ufficiale dedicato alle avventure del college. Spin off di Arnold

Arcibaldo
"All in the family" sito non ufficiale. Trasmessa da Canale 5, senza grandi risultati, é invece stata in America un vero e proprio buldozer contro il perbenismo e buonismo delle sitcom degli anni 60. Un telefim di "rottura" che ha generato personaggi come i Jefferson, Maude, Sanford e son.

Alice
la pagina non ufficiale in inglese

Babysitter
Charles in charge trasmessa da Italia 1, narra le vicende di un baby sitter Scott Baio in una famiglia composta da madre, tre figli e un nonno. Nel cast Willie Aames.

Beverly Hillibies
la pagina non ufficiale in inglese.

Blue Jeans
La storia di una tipica famiglia americana nei favolosi 60's, raccontati, con voce narrante dal figlio più piccolo (protagonista della serie). Trasmesso da Raiuno

Bob Newhart
L'attore è stato protagonista di una serie che porta il suo nome.

Casa Keaton
Segna il successo di Micheal J Fox. Nei panni di un giovane conservatore in una famiglia progressista. Titolo originale Family Ties

Clarissa
Passato in Italia su circuiti minori é stato un serial molto apprezzato.

Crescere che fatica
Sito amatoriale della serie trasmessa in Italia da Raidue e Disney Channel
Boys meets world, il titolo originale

Cin Cin
ovvero Cheers una delle migliori sitcom degli anni 80. Sito storico, amatoriale.

Cuori d'oro
Golden Girl. Quattro signore non più giovanissime condividono un appartamento, i problemi e i momenti allegri. Con Beatrice Arthur (ve la ricordate in Maude?)

Dick Van Dike show
L'attore protagonista di tanti film é stato anche star di un serial molto amato in America.

Doris Day Show
Una delle poche serie che in quattro anni ha cambiato ogni anno struttura e scenario.
Trasmessa in Italia da Elefante tv vede protagonista la stella del cinema degli anni 60 divisa tra lavoro e famiglia. L'attrice da tempo ritiratasi si occupa della protezione degli animali.

Dream on
il sesso, e i tabù hanno grande spazio in questa sitcom trasmessa da Italia 1.

Ellen
raffinata serie americana, trasmessa in Rai.

Father Ted
Sito di un fan. Telefilm britannico trasmesso da Channel 4 in Italia da Canal Jimmy.
Dissacranti gag sulla vita di tre preti e la loro povera "perpetua".
Father Ted

La famiglia Addams
Sito non ufficiale in inglese

La famiglia Brady
Diventata cult in Usa. Brady's Bunch. Sito amatoriale. Prime visioni su Rai e RTSI venne riproposta con scarso successo da Italia 1 agli inizi del 90. Classica famiglia-dove si vogliono tutti bene-tutto finisce per il meglio-sono tutti sempre felici, comunque.
il sito di Nick at nite

Una famiglia del terzo tipo
3rd rock from the sun Sito ufficiale in inglese

La famiglia Hogan
Una famiglia americana. 3 Figli maschi, padre pilota d'areo, mamma casalinga: Valerie Harper (indimenticabile nei panni di Rhoda nel MTM Show). Trasmessa da Raitre.

La famiglia Patridge.
Una numerosa famiglia, in ristrettezze economiche dopo la morte del padre si inventa un gruppo musicale ed ottiene fama e ricchezza. Rientra nella serie di quei telefilm "la vita é rosa e va tutto bene" Trasmesso per la prima volta da Raiuno.

Frasier
Due fratelli psicologi, un padre poliziotto in pensione, la sua tata e un cane. Sfondo della storia Seattle. Humor stile britanicco. Una commedia intelligente e divertente.
Trasmessa (di notte) da Italia 1.

Friends
Sito ufficiale della Warner
Friends
fan club italiano
Friends
Altro sito americano dedicato ad una delle serie più amate alla fine degli anni 90

Full house - Gli amici di Papà
Trasmessa per la prima volta da Raiuno poi da Italia 1 narra le vicende di un padre vedovo con tre figlie aiutato nella gestione della famiglia dal cognato (musicista) e l'amico (comico cabarettista).
Altro sito amatoriale di Full House

Get Smart
Uno dei più imbranati ma anche divertenti agenti segreti che la storia ricordi.
Trasmesso da una catena di tv locali é stato riproposto alla fine degli anni 90 da TMC.

Genitori in blue jeans
Growing pains. I problemi di crescita di tre ragazzi, con un padre psicologo e la mamma giornalista. Prima visione italiana su Italia 1

Happy days
Sito amatoriale della serie degli anni 70 con l'indimenticabile Fonzie. Per la prima volta in Italia su Raiuno poi su italia 1.
Di cui ricordiamo anche lo spin off Joanie Loves Chachi con Scott Baio (Canale 5) e lo splendido Laverne e Shirley (Tv locali)

Henry e Kip
Sitoa amatoriale. Bosom Buddies Trasmessa in italia da Mediaset vede come protagonista Tom Hanks. Due ragazzi per disperazione si travestono da donne per poter vivere in un pensionato femminile.

Innamorati pazzi
fan club italiano del serial, passato sottotono su Mediaset. Narra le vicende famigliari di una giovane coppia sposata a New York.

I ragazzi del sabato sera
Trasmesso in Italia su Raidue dopo il successo sul grande schermo di uno dei protagonisti John Travolta, racconta la vita di una classe e del suo insegnante.

I Robinson
Una delle serie più famosa degli anni 80/90, realizzata da Bill Cosby. Sito della superstation Usa TBS. Trasmessa nel nostro paese da Canale 5.

I Jefferson
pagina in inglese di un fan della sitcom. Appuntamento preserale degli anni 80 di Canale 5.

Lucy, I love Lucy, Lucy Show
Con questi titoli per oltre 10 anni Lucille Ball ha divertito il pubblico americano, dando vita appunto a questo genere le situation comedy.
Un attrice comica nata, ma anche capace di ruoli drammatici. Un personaggio che resterà nella storia della televisione.
Altro sito da consultare LucyTalk

Mary Tyler Moore
Una donna lascia fidanzato e città va a vivere a Minneapolis e ricomincia un vita da sola, come redattrice di un telegiornale locale. Mary diventa uno dei personaggi cult nella tv made in Usa così gli altri protagonisti della serie (da cui partiranno altrettanti spin off):
Rhoda la vicina (Valerie Harper) Phyllis la padrona di casa (Cloris Leachman) Lou Grant il burbero direttore (Ed Asner)
Tutte le serie, esclusa Rhoda (trasmessa da Raidue) sono andate in onda su Canale 5.
Segnaliamo anche Mary and Rhoda List

M*a*s*h
La serie é entrata nella storia della televisione di tutto il globo. Le vicende del campo medico durante la guerra di Corea. Nato come film per il grande schermo ha ottenuto un successo tale, da durare 11 anni e realizzando 251 episodi. Tra i protagonisti Alan Alda.
Trasmesso su Raiuno in prime time negli anni 70.

Il mio amico Ricky
Ricky Schroder, protagonista negli anni 80 di alcuni film di cassetta, viene scelto per interpretare il figlio di un uomo ricchissimo (e infantile) che vive in un supervillone.
Trasmesso in Italia da Canale 5

Mork & Mindy
Altro spin-off di Happy Days, Mork appare in un episodio della serie di Fonzie.
E' stato il trampolino di lancio di Robin Williams uno dei più quotati attori di Hollywood.
Trasmessa per la prima volta da Raidue in preserale, è andato in onda in seconda visione su Italia 1.

Murphy Brown
Strizza l'occhio a Mary Tyler Moore questa serie degli anni 80-90 con Candice Berger.
In Italia é stata messa in onda da Canale 5.

Otto sotto un tetto
Family Matters. Una famiglia di colore americana allargata, con un giovane vicino rompiscatole.. Trasmessa da Canale 5 e Italia 1.

Pappa e Ciccia
Ovvero lo show di Rosaenne. Segue lo stile di "All in the family". La vita reale, giusto come é senza tanti fronzoli. Una famiglia "sgangherata" con molti diffetti e problemi. Trasmessa da Canale 5 e in notturna nel 2001 da Italia 1.
Altro sito amatoriale Rosaenne

La piccola grande Nell.
Gimme a break racconta di un poliziotto vedovo dal carattere burbero con numerosi figli a carico, trova la sua fortuna in una tata veramente vivace: Nell Carter.
Trasmesso nella fascia meridiana sulle reti Mediaset.

Quattro donne in carriera
Designin woman. 4 donne condividono gioie e dolori della vita.
Serie trasmessa in Italia da Odeon

Quell'uragano di papà
Ci vuole davvero molta pazienza con un marito con martello, trapano elettrico e arnesi vari sempre a portata di mano per realizzare qualche bel lavoretto. Se il suo hobby é anche il suo mestiere (con una rubrica in tv) la cosa si complica. Con Tim Allen. Trasmesso da Disney e Raidue

Sabrina
sito ufficiale della Paramount. Giovane strega, vive con le zie, alle prese con i problemi dell'adoloscenza, oltre che dell'apprendistato da strega. Trasmesso da Italia 1.

Seinfeld
La vita quotidiana di un cabarettista e il suo gruppo di amici a New York. Trasmesso in Italia da TMC e poi da Canal Jimmy. Ha ottenuto grande successo Oltreoceano.

Sposati con figli
In Italia (su Canale 5) non ha avuto grande successo questa famiglia squinternata, maleducata pronta ad ogni azione priva di moralità, il festival del trash.

Supervicky
Una famiglia americana ha un nuovo componente una robottina creata dal babbo scienziato. Venne messo in onda da Canale 5 negli anni 80

La Tata
Una sitcom davvero divertente tutta basata sulle qualità comiche della protagonista Fran Drescher. Ricordiamo l'ottima fattura del doppiaggio italiano. Nell'edizione americana la Tata viene da una famiglia ebraica, e la zia (nella versione usa) é sua madre. Da noi invece si é preferito darle delle origini italiane anzi Ciociare! (Frosinone) con risultati eccezionali nei dialoghi. Trasmessa da Italia 1.

La Tata e il professore.
Insegnante vedovo con due figli viene aiutato nella gestione della famiglia e della casa da una tata con i poteri magici. Trasmesso da Raiuno e Tmc.

Taxi
Di questa serie si é tornati a parlare con l'uscita del film con Jim Carrey che raccontava la vicenda umana e professionale (sfortunata) di Andy Kaufman.
La serie diffusa in Italia su Raiuno, non ha avuto grande seguito.

That '70s Show
Un "Happy days" sugli anni 70. In onda su Canal Jimm

Tre cuori in affitto
Trascrizione americana del succeso inglese "Un uomo in casa"
Trasmesso da Retequattro in Italia
Altro sito amatoriale

Vita da Strega
Bewitched, il serial con Elisabeth Montgomery. Molto amato anche in Italia trasmesso prima dalla Rai poi da TMC, poi ancora da Italia 1 e Raitre.

Webster
Sulla falsariga di Arnold, anche qui un bimbo di colore viene adottato da un famiglia di bianchi benestanti. Webster venne trasmesso negli anni 80 da Canale 5.

WKRP in Cincinnati
Trasmesso da una serie di televisioni locali in Italia, questa sitcom racconta la vita all'interno di una piccola stazione radiofonica locale.

Willy principe di Bel Air
La serie che ha incoronato Will Smith attore, dopo un passato da cantante.
Trasmessa con un certo successo in tutta Europa: France 2, RTL Germania e Italia 1.

Per tornare al sommario di Serial che passione clicca qui
 

la pagina é in aggiornamento continuo. Se avete da proporre un sito dedicato ad una serie di telefilm
inviateci una e-mail in redazione info@satellitenews.net